Descrizione
È ORA DI PROVARE IL PANE PROTEICO VEGANO
Ami il pane ma i tuoi muscoli hanno bisogno di proteine? Allora il nostro Pane Proteico Vegano è il prodotto giusto per te. A ridotto contenuto di carboidrati e ricce di proteine e fibre per una sensazione di sazietà a lungo. In più i nutrienti presenti nei preziosi semi e nei superfood ti danno la giusta spinta extra. Il tutto naturalmente con qualità bio 100%. Insomma, il pane che puoi davvero gustarti.
- Meno carboidrati, più proteine*
- Croccante all’esterno, morbido all’interno
- 100% vegano e bio – senza glutine e soia

La formula segreta? Niente glutine e nessun prodotto chimico.
Il nostro Pane Proteico Vegano si distingue per le pregiate proteine Premium di origine vegetale, eccellenti per i tuoi muscoli. I preziosi superfood assicurano un apporto extra di nutrienti. Fibre alimentari per garantire la sensazione di sazietà? Ci sono anche queste. Le bucce dei semi di psillio danno una consistenza morbida mantenendo croccante la crosta. Goloso, come appena sfornato dal panettiere, ma ancora meglio!
- 100% bio, vegano, senza glutine e senza soia
- Ingredienti Premium naturali e cremor tartaro
- Sviluppato da nutrizionisti e cuochi
Tante proteine? Certo!
Ma diverse rispetto a quello che pensi.
L’alimentazione vegana non è sufficiente a soddisfare il tuo fabbisogno proteico? Con il nostro Pane Proteico Vegano questo sarà solo un problema del passato. Le proteine di alta qualità dei semi di zucca e di girasole incontrano le proteine naturali della farina di mandorle. Un mix che ha tutto quello che ti serve con un gusto semplicemente fantastico. I valori nutrizionali dicono già tutto: 11 g di proteine e 2 g di carboidrati per porzione*.
- 11 g di proteine in 2 fette di pane**
- Fonti proteiche completamente vegetali
Il perfetto mix di semi.

Semi di lino
Pregiati grassi omega-3.

Mandorle
Preziosi nutrienti.

Buccia di semi di psillio
Fonte naturale di fibre.

Semi di zucca
Preziose proteine vegetali
Non hai dimestichezza con il forno? Non c’è problema!

1. Mettere in una terrina tutto il preparato per panificazione. Mescolare bene con acqua.
Lasciar lievitare 30 minuti.

2. Mettere l’impasto in uno stampo rivestito con carta forno o unto oppure modellarlo su una griglia.

3. Cuocere sulla griglia centrale del forno preriscaldato a 175 °C per ca. 50 minuti. Il tempo esatto di cottura può variare a seconda del tipo di forno.

4. Far raffreddare il pane e tagliarlo a fette.
Proteine da semi di zucca (99% semi di zucca disoleati e tostati, sale)*, semi di lino* (14%), buccia di semi di psillio macinata*, farina di mandorle*, proteine da semi di girasole* non lavorati, semi di girasole* (7%), semi di zucca*(7%), proteine da semi di zucca* non lavorati, sesamo**, farina di grano saraceno*(3%), cremor tartaro (bicarbonato di sodio, acidificante: tartaro, amido di mais*), sale marino, fibra di agrumi (*da coltivazione biologica controllata, sistema di controllo CE)
Miscela a secco per la preparazione di prodotti da forno senza glutine.
Valori nutrizionali | per 100 g di preparato per panificazione | per 50 g di pane (2 fette) |
---|---|---|
Energia | 1621 kJ / 390 kcal | 478 kJ / 115 kcal |
Grassi | 19 g | 5,5 g |
di cui acidi grassi saturi | 2,6 g | 0,8 g |
Carboidrati | 7,2 g | 2,1 g |
di cui zuccheri | 2,0 g | 0,6 g |
Proteine | 36 g | 11 g |
Fibre | 24 g | 7 g |
Sale | 1,9 g | 0,6 g |
- Mescolare il preparato per panificazione con 230 ml di acqua fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.
- Rimescolare.
- Mettere l’impasto su una teglia da forno o in uno stampo unto.
- Cuocere sulla griglia centrale per ca. 50 minuti nel forno preriscaldato a 175 °C.
Nota: il tempo esatto di cottura può variare a seconda del tipo di forno. In caso di cottura a forno ventilato, controllare il pane dopo 40 minuti perché il tempo di cottura potrebbe essere più breve data la migliore distribuzione del calore.
Il nostro Pane Proteico Vegano è assolutamente privo di conservanti per questo consigliamo di consumare il pane entro 2 giorni.
Il Pane Proteico Vegano, una volta sfornato, può anche essere tagliato a fette e congelato, scongelandolo poi all’occorrenza.
Così ci piace di più.

Pane con hummus e barbabietola
Valori nutrizionali per 100 g: 107 kcal, 6 g proteine, 8 g carboidrati, 6 g grassi
Per porzione: 175 kcal, 24 g proteine, 24 g carboidrati, 22 g grassi
265 g di ceci
1 barbabietola lessata
3 cucchiai di tahina
½ limone
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di cumino
3-4 cucchiai di acqua fredda
½ cucchiaino di sale
guarnitura a scelta
- Sciacquare i ceci con acqua e lasciarli sgocciolare.
- Mescolarli con i restanti ingredienti fino a formare una crema. Utilizzare un frullatore a immersione/da tavola o un robot da cucina.
- Spalmare un cucchiaio di hummus su ogni fetta di pane. Conservare il resto in frigorifero.
- Guarnire a piacimento con germogli, ceci, sesamo e sale marino.

Pane e avocado
Valori nutrizionali per 100 g: 182 kcal, 9 g proteine, 3 g carboidrati, 11 g grassi
Per porzione: 228 kcal, 12 g proteine, 4 g carboidrati, 14 g grassi
½ avocado
qualche foglia di insalata
Guarnitura: sale, pepe, fiocchi di chili
- Ricoprire le fette di pane con qualche foglia di insalata.
- Tagliare l’avocado a fette e metterlo sull’insalata.
- Guarnire a piacimento con sale, pepe e fiocchi di chili.

Pane con marmellata di fragole
Valori nutrizionali per 100 g: 121 kcal, 6 g proteine, 12 g carboidrati, 4 g grassi
Per porzione: 145 kcal, 12 g proteine, 6 g carboidrati, 6 g grassi
200 g di fragole fresche o surgelate
2 cucchiai di sciroppo d’agave (opzionale)
2 cucchiai di semi di chia
- Cuocere le fragole e lo sciroppo d’agave a fuoco lento per 10 minuti in un pentolino.
- Schiacciare con una forchetta. Chi preferisce una consistenza cremosa può ridurre le fragole in purea.
- Aggiungere i semi di chia mescolando e lasciare raffreddare. Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
- Spalmare la marmellata su entrambe le fette di pane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.