Via Domenico Capellina, 6 - Torino | Tel. + 39 340 429 4046

Tag: #integratori #integratorialimentari #sirtuine #STACs #controllodelpeso #consumoenergetico #attivitàenzimatica #processimetabolici

La “radice magica” dai poteri antinfiammatori…

Più comunemente chiamato “Artiglio del Diavolo”, l’Harpagophytum deriva dal greco Harpagos che significa “arpione”. I suoi frutti infatti sembrano uncini ricurvi ed è proprio grazie a questi a cui deve il suo nome, in quanto questa pianta si impiglia nella pelliccia degli animali che finiscono per dimenarsi freneticamente per liberarsene. Nel 1904, l’Africa era in

Passa per un consiglio personalizzato!

Lo sai che… Presso Farmadonna ci sono 2 preparate e simpatiche dottoresse a tua disposizione per un colloquio individuale e per scoprire il fiore di Bach più adatto a te?! Ma conosci i fiori di Bach e i loro benefici? Sbalzi d’umore, paura, disagio, mancanza di fiducia in se stessi, stress, preoccupazioni, traumi, …i fiori

Il Magnesio: un sale minerale essenziale per tutti noi!

Dati scientifici dimostrano che circa il 70% della popolazione occidentale ha carenza di magnesio, sale minerale essenziale per il nostro organismo, tanto che la sua carenza può contribuire all’ insorgenza di diversi disturbi, dall’ affaticamento mentale e nervosismo ai dolori premestruali e mal di testa. Il magnesio infatti è responsabile di molti processi all’ interno

L’olio essenziale che deriva dagli Dei…

Ovidio narra che il nome della Menta deriva da quello della ninfa “Myntha”, creatura dalla bellezza straordinaria. Secondo la leggenda, la ninfa venne trasformata in pianta di Menta da Proserpina, moglie gelosa di Plutone, di cui si ammalio’ e il quale come ultimo regalo d’amore le donò il suo profumo caratteristico. Molto apprezzata già nell’antichità,

Hai mai sentito parlare di Sirtuine?…

Hai mai sentito parlare di Sirtuine? Sono particolari proteine con attività enzimatica, in grado di darci un aiuto nella regolazione dei processi fisiologici del dimagrimento. Sono infatti importanti indicatori dello stato metabolico, in quanto vengono prodotte quando c’è scarsità di nutrimenti ed in condizioni di rigide restrizioni caloriche. In queste condizioni le sirtuine sono in
Have no product in the cart!
0